Fondartigianato – Invito 3°- 2013 – realizzazione di attivita’ di formazione continua per:
Invito 3°- 2013 – realizzazione di attivita’ di formazione continua per:
- micro imprese
- progetti multiregionali
- voucher
- imprese di nuova adesione
Linea 3 – Micro imprese, per complessivi € 3.000.000,00 (tremilioni/00)
(possono beneficiare di questa linea le aziende che occupano un numero di lavoratori fino a 5, per i quali sono tenute al versamento del contributo dello 0,30% a valere sul relativo monte salari)
Tipologia degli interventi
La Linea 3 è riservata ad interventi di formazione continua destinati, attraverso la realizzazione dei rispettivi ambiti di intervento ed obiettivi che ne discendono, a proseguire nella realizzazione di attività di formazione continua in modelli organizzativi specifici, quali le microimprese.
Sono ammessi a finanziamento soltanto i Progetti di formazione che faranno riferimento o al Piano formativo regionale pubblicato nel sito web del Fondo o riferiti a Piani formativi aziendali (interaziendali o pluriaziendali) predisposti per corrispondere a fabbisogni specifici non ricompresi nel Piano regionale.
Modalità e termini per la presentazione dei Progetti di Formazione
Presentazione a sportello a partire dal 17 dicembre 2013, con due cadenze mensili e sino ad esaurimento delle risorse.
Risorse disponibili: € 3.000.000
Linea 4– Progetti multiregionali, per complessivi € 4.000.000,00 (quattromilioni/00)
Obiettivi :
- mettere a disposizione attività di formazione continua mirata;
- rafforzare e migliorare le competenze professionali delle persone;
- favorire il trasferimento di conoscenze e di esperienze utili alle migliori performance e successo competitivo delle imprese;
- sostenere processi di armonico sviluppo dei territori con strumenti e politiche ad area vasta.
Risorse finanziarie
Le risorse complessivamente destinate al finanziamento dei Progetti di formazione presentati a valere sulla Linea 4 sono pari a € 4.000.000,00 (quattromilioni/00), ripartiti in quattro tranche di importo totale pari a €1.000.000,00 (unmilione/00) ciascuna.
Tranche e scadenze di presentazione dei Progetti di Formazione
I Progetti di formazione devono pervenire entro le 12.30 delle seguenti date:
25 febbraio 2014 € 1.000.000
22 luglio 2014 € 1.000.000
16 dicembre 2014 € 1.000.000
19 maggio 2015 € 1.000.000
Linea 5–Voucher formativo a Progetto, per complessivi € 2.000.000,00 (duemilioni/00)
Obiettivi
- offrire opportunità formative per valorizzare il capitale umano e il sistema delle competenze diffuse;
- rafforzare la occupabilità delle persone nei mercati del lavoro ad area vasta;
- rispondere alle aspettative individuali;
- promuovere la adattabilità nei processi di cambiamento tecnico/organizzativo;
- migliorare le performance di sviluppo per percorsi individuali di crescita professionale;
- accrescere le competenze tecnico/professionali individuali;
- realizzare patti formativi per la messa in sinergia di aspettative individuali e fabbisogni formativi delle imprese;
- sostenere e innovare il sistema di welfare per lo sviluppo della persona nella società della conoscenza.
Risorse finanziarie
Le risorse complessivamente destinate al finanziamento delle Proposte formative presentate a valere sulla Linea 5 sono pari a € 2.000.000,00 (duemilioni/00), ripartiti in quattro tranche di importo totale pari a € 500.000,00 (cinquecentomila/00) ciascuna.
Tranche e scadenze di presentazione delle Proposte di Formazione
Le Proposte devono pervenire entro le 12.30 delle seguenti date:
25 febbraio 2014 € 500.000
13 maggio 2014 € 500.000
14 ottobre 2014 € 500.000
10 febbraio 2015 € 500.000
Linea 6– Imprese di nuova adesione per complessivi € 4.000.000,00 (quattromilioni/00)
Obiettivi:
- favorire la partecipazione dei lavoratori alla formazione continua;
- mettere a disposizione attività di formazione continua mirata;
- sostenere la competitività della micro-impresa attraverso lo sviluppo delle competenze delle persone;
- stimolare i processi di cambiamento/ innovazione organizzativa, strategica e di prodotto;
- sostenere i progetti a sportello.
Risorse finanziarie : € 4.000.000,00 (quattromilioni)
Modalità e termini per la presentazione dei Progetti di Formazione
Presentazione a sportello a partire dal 17 dicembre 2013, con due cadenze mensili e sino ad esaurimento delle risorse.
Per ulteriori informazioni contattare Area Formazione
Claudia Ulivelli 063200930 o inviare mail a formazione@confartigianato.roma.it
Visitare il sito: www.fondartigianato.it