Mercato Contadino Castelli Romani: una realtà da scoprire e sostenere

Sabato 10 settembre 2016 alle ore 10, al Mercato Contadino Castelli Romani – realtà che da cinque anni coinvolge in molti comuni della provincia di Roma un centinaio di piccole aziende agricole a conduzione familiare – ai Parchi della Colombo (via Cristoforo Colombo, 1897) si svolgerà un Laboratorio gratuito del pane durante il quale verrà regalata a tutti i partecipanti la pasta madre. Nella stessa data, nella splendida cornice di Ariccia si festeggerà l’anniversario: durante l’evento, oltre a tante degustazioni, verrà donata una piantina.
Il dono della pasta madre, possibile grazie all’azienda agricola Umberto Di Pietro di Capena, produttore di cereali, legumi e farine di ottima qualità, è un quasi un rito, di buon augurio per il futuro del mondo del mercato contadino. Esso rappresenta la possibilità di tornare a fare in casa, con costi bassissimi, un pane genuino dal sapore dimenticato e dall’alta digeribilità. Così, il Mercato Contadino non è solo un luogo di scambio di merci, ma si fa portavoce di una cultura, quella della genuinità e della biodiversità, e di un modello di consumo che, tramite un rapporto diretto tra consumatore e produttore, contribuisce ad accorciare la filiera, con conseguenze positive non solo sui costi di produzione ma anche sull’ambiente.
Al Mercato Contadino Castelli Romani, tutti i mercoledì e sabato dalle 8 alle 13,30 presso i Parchi della Colombo (via Cristoforo Colombo, 1897), frutta e verdura appena raccolta, olio, vino, marmellate, formaggi, uova di galline allevate all’aria aperta e tanti altri prodotti aspettano chiunque condivida una filosofia dell’alimentazione basata sulla genuinità.
Per informazioni:
389 8830642
info@mercatocontadino.org
www.mercatocontadino.org